Digital transformation significa l’insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, socia
Agendo in maniera organica e combinata su questi elementi la digital transformation va oltre la semplice adozione di nuove tecnologie e permette di erogare servizi, fornire beni, far vivere esperienze, trovare, elaborare e rendere accessibili grandi quantità di contenuti indipendentemente dalla reale disponibilità di risorse (umane, materiali, intellettuali ed economiche, ecc.), creando pervasivamente nuove connessioni tra persone, luoghi e cose.
Il processo di digital transformation o trasformazione digitale è abilitato dallo sviluppo delle nuove tecnologie, ma non si limita alla loro adozione, esso integra e coinvolge tutto l'ecosistema toccato dal processo, incentivando la trasparenza, la condivisione e l'inclusione di tutti i partecipanti.
Il tema della Digital Transformation è molto caldo e sta rivoluzionando il mondo delle fiere.
Un vero cambiamento di mentalità.
Tecnicamente la Digital transformation è il processo che ogni azienda mettere in atto, nella modifica dei processi operativi attuali delle risorse disponibili per renderli automatizzati e guidati dai dati. La digital disruption avrà un grande impatto anche sui modelli organizzativi delle aziende. Nuove professionalità, nuovi processi interni ed esterni, nuove modalità di interazione con i mercati comporteranno una importante necessità di aggiornamento e cambiamento anche sulle dinamiche delle organizzazioni fieristiche.
Quindi si tratta prevalentemente di una questione di risorse umane, di una metamorfosi che coinvolge le organizzazioni nel loro complesso.
O almeno dovrebbe...
Ma come si possono creare in un'azienda le condizioni per portare a compimento ed un percorso evolutivo di innovazione digitale e cambio di mindset?
Avremo il piacere di affrontare questi temi il 3 luglio 2019 a ExpoNetwork Forum con la Dr.ssa Maurizia Villa, Managing Director Italia del gruppo Korn Ferry con cui approfondiremo il tema dell’evoluzione delle organizzazioni per affrontare la trasformazione in atto.
Enrico Gallorini è esperto conoscitore del settore fieristico. CEO di GRS Ricerca e Strategia (www.grsnet.it), si occupa di business intelligence e customer insights. Laureato in Economia e Commercio Estero, ha una seconda laurea in Marketing con Specializzazione in Comunicazione Aziendale presso Ca’ Foscari Venezia. Ha conseguito un Global Executive MBA presso l’Università SDA Bocconi, ed un Leadership Course in Strategic Marketing Management presso l'Università Harvard Business School.