<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=366101480444551&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Gli Eventi di ExpoNetwork

Una iniziativa di

Ricevi le notifiche sugli eventi:

19-giu-2019 10.01.56 | by Enrico Gallorini ITA | 1 Comment

ExpoNetwork Forum 2019 | Le 5 dimensioni dell'evoluzione digitale

Le attività di business, networking e la crescita personale e professionale che sono gli elementi alla base di ogni fiera di successo stanno velocemente modificando gli strumenti, le applicazioni e le interazioni tra operatori.

Che impatto hanno le nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni?
Come cambieranno nei prossimi anni le interazioni di business?

Durante ExpoNetwork Forum del 3 luglio 2019, Gianluca Salviotti, Associate professor of practice di information systems presso SDA Bocconi e Direttore del programma Mastering Digital Evolution ci illustrerà le 5 dimensioni dell'evoluzione digitale, ovvero

Leggi

11-giu-2019 16.27.43 | by Enrico Gallorini ITA | 0 Comments

Challenging the HR management status quo

Digital transformation significa l’insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturaliorganizzativisocialicreativi manageriali, associati con le applicazioni di tecnologia digitale, in tutti gli aspetti della società umana.

Agendo in maniera organica e combinata su questi elementi la digital transformation va oltre la semplice adozione di nuove tecnologie e permette di erogare servizi, fornire beni, far vivere esperienze, trovare, elaborare e rendere accessibili grandi quantità di contenuti indipendentemente dalla reale disponibilità di risorse (umane, materiali, intellettuali ed economiche, ecc.), creando pervasivamente nuove connessioni tra persone, luoghi e cose.

Il processo di digital transformation trasformazione digitale è abilitato dallo sviluppo delle nuove tecnologie, ma non si limita alla loro adozione, esso integra e coinvolge tutto l'ecosistema toccato dal processo, incentivando la trasparenza, la condivisione e l'inclusione di tutti i partecipanti.

Il tema della Digital Transformation è molto caldo e sta rivoluzionando il mondo delle fiere. 

Si tratta di uno sport di squadra che coinvolge tutte le persone di un’azienda, portando l'innovazione nel suo DNA culturale, prima ancora che nella sua dotazione tecnologica. 

 

Un vero cambiamento di mentalità. 

 

Tecnicamente la Digital transformation è il processo che ogni azienda mettere in atto, nella modifica dei processi operativi attuali delle risorse disponibili per renderli automatizzati e guidati dai dati. La digital disruption avrà un grande impatto anche sui modelli organizzativi delle aziende. Nuove professionalità, nuovi processi interni ed esterni, nuove modalità di interazione con i mercati comporteranno una importante necessità di aggiornamento e cambiamento anche sulle dinamiche delle organizzazioni fieristiche.

Leggi

29-mag-2019 9.41.10 | by Melissa Cogo | 0 Comments

Digital marketing case study: influencer

In un web sempre più sociale, le informazioni viaggiano come le onde e gli influencer sono coloro che generano queste onde. 

Hanno l’attenzione, la fiducia e l’influenza per guidare un pubblico verso l'ascolto e l’amore nei confronti di specifici marchi, prodotti e servizi. 
Il marketing dell'influencer non ruota attorno a concetti come saldi o testimonianze di celebrità... 
È qualcosa di più profondo e unico, basato su relazioni di onestà e fiducia tra l’influencer e il suo pubblico.

E sono proprio la voce autentica, la capacità di creare e alimentare un dialogo e
il sapere trasmettere fiducia gli ingredienti speciali che rendono l’influencer
marketing così unico rispetto ad altre tattiche di marketing, e che lo vedono in
continua crescita.

Il grande valore di questo canale comunicativo e il ruolo sempre più importante
che gli Influencer stanno avendo in tanti mercati non possono dunque essere
ignorati e devono diventare elemento di attenzione e approfondimento anche nell'industria delle fiere.

Ma come funziona l’Influencer marketing? 
Come si usano e si misurano gli Influencer?

Ne parleremo il 3 luglio 2019 a ExpoNetwork Forum con Cristina Fogazzi, alias
“L’Estetista Cinica”, digital entrepreneur che ha rivoluzionato il rapporto delle
donne con la loro bellezza grazie ad un mix perfetto tra grande professionalità,
ironia, onestà ed empatia. 
Cristina ci racconterà la sua esperienza, di come il suo blog Estetistacinica.it sia presto diventato una promettente start up grazie al passaparola e al contributo delle moltissime follower che si sono affidate ai consigli dei suoi post, ai suoi prodotti di bellezza e alle sue beauty routine.

Con 280mila follower su Instagram, 176mila su Facebook, un canale YouTube,
un blog e una piattaforma di e-commerce veralab.it, oltre ad un centro estetico a Milano e due corner shop in Rinascente, a Milano e a Roma, oggi quella de L’Estetista
Cinica è considerata una delle nuove realtà imprenditoriali italiane di maggior
successo con un giro d’affari di milioni di euro derivato da un modello di
business che integra perfettamente on-line e off-line.
 
Leggi

27-mag-2019 9.10.07 | by Enrico Gallorini ITA | 0 Comments

GRAZIE!!!! ExpoNetwork Forum 2019 confermato

Grazie a tutti! il Target è stato raggiunto e l'evento è confermato!

Attraverso la formula del Crowdfunding, ExpoNetwork Forum ha raggiunto il target necessario a finanziare l’evento… e molto prima della data prevista come deadline!

Grazie a tutti, ed in particolare ai tanti, tantissimi sostenitori di questa iniziativa, che nella sua nuova formula “a numero  chiuso” si appresta anche a raccogliere gli ultimi partecipanti e raggiungere e completare la sala con i 100 posti disponibili (ad oggi, 27 maggio, ne mancano 13!).

È una bella notizia per l’industria delle fiere, che con slancio, entusiasmo e grande generosità si è resa disponibile a sostenere l’evento che cerca di raccogliere sotto lo stesso tetto i tanti player del settore, con l’obiettivo di condividere contenuti, strategie e networking per gli operatori.

Il tema di quest’anno è tutto incentrato sulla Digital Transformation, e sono in programma importanti contributi, attraverso una formula di coinvolgimento differente rispetto alle edizioni passate.

 

Ringraziamo tutti i finanziatori, in ordine di adesione all’iniziativa, iniziata il giorno 2 maggio 2019:

 

  • BolognaFiere | 06/05/2019 - Partner | 9 persone + 1 borsa di studio
  • CFI Comitato Fiere Industria | 07/05/2019 - Partner | 9 persone + 1 borsa di studio
  • Fiere di Parma | 07/05/2019 - Platinum Sponsor | 5 persone
  • Fondazione Fiera Milano | 08/05/2019 - Partner | 9 persone + 1 borsa di studio
  • Ge.Fi. Gestione Fiere | 10/05/2019 - Platinum Sponsor | 5 persone
  • Interlogica | 10/05/2019 - Sponsor Networking Lunch
  • Senaf - Bos | 10/05/2019 - Partner | 9 persone + 1 borsa di studio
  • SO-FAIR | 14/05/2019 - Executive Sponsor | 2 persone
  • VeronaFiere | 15/05/2019 - Partner | 9 persone + 1 borsa di studio
  • Expo Consulting | 20/05/2019 - Gold Sponsor | 3 persone
  • Made in Steel | 22/05/2019 - Gold Sponsor | 3 persone
  • Mido | 23/05/2019 - Platinum Sponsor | 5 persone
  • Micam | 23/05/2019 - Platinum Sponsor | 5 persone
  • Asal | 23/05/2019 - Partner | 9 persone + 1 borsa di studio
  • Fiera Bolzano | 23/05/2019 - Executive Sponsor | 2 persone
  • KPMG | 23/05/2019 - Platinum Sponsor | 5 persone
Leggi

21-mag-2019 12.15.47 | by Enrico Gallorini ITA | 0 Comments

ExpoNetwork Forum 2019: Come le Tecnologie cambieranno le interazioni di business?

Nei prossimi 20 anni la tecnologia cambierà l’umanità più che negli ultimi 300 anni!

Viviamo nell’era della crescita esponenziale, numerosi sono gli esempi attorno a noi, dalla crescita della popolazione umana, alla crescita delle aziende di successo (Uber, Paypall etc), alla capacità di calcolo dei processori dei computer.

Il processo è irreversibile.

Nel nostro lavoro dobbiamo essere consapevoli che anche la nostra industria sarà fortemente modificata dalle nuove tecnologie di cui ormai sentiamo parlare ogni giorno, e che ogni giorno aumentano vertiginosamente la propria presenza.

Ma quali sono queste tecnologie?

Che impatto avranno nella vita di tutti i giorni?

Leggi

16-mag-2019 14.17.01 | by Elisa Giachelle | 1 Comment

ExpoNetwork Forum 2019: Hacking the Exhibition Industry

Quando si sente parlare di Hacker si pensa sempre a qualcosa di negativo legato a crimini informatici... e questo è in parte vero, ma non è tutto.
Alla base del pensiero di un Hacker non c'è il crimine, ma c'è la curiosità.
La comunità di Hacker si divide in due grandi categorie, White Hat Hacker (o Hacker "buoni" / etici), e Black Hat Hacker (o Hacker con fini criminali).
La curiosità di un Hacker lo porta ad osservare il mondo e le sue declinazioni da angolature spesso molto differenti dallo "status quo". 
Leggi

13-mag-2019 7.53.20 | by Elisa Giachelle | 0 Comments

ExpoNetwork 2019: il primo evento in crowdfunding

ExpoNetwork Forum è la piattaforma di incontro, confronto, interazione e accrescimento professionale per il settore fieristico italiano. Dopo le prime tre edizioni, che hanno coinvolto più di 200 operatori del settore, l'edizione 2019 è stata totalmente ripensata, con l’idea di entrare in una nuova fase e dare ascolto ai numerosi suggerimenti e stimoli ricevuti dai partecipanti.

L'edizione 2019 si svolge in forma di “crowdfunding”. Attraverso questa innovativa modalità di raccolta fondi, i partecipanti contribuiranno alla copertura delle spese vive dell'evento, pari a 40.000€.

La campagna è partita il 1° maggio 2019, e si concluderà il giorno 15 giugno 2019. Se non saranno raccolti i fondi necessari, l’evento non si svolgerà ed i partecipanti al crowdfunding non dovranno pagare nulla.

L’obiettivo del progetto non è quello di guadagnare da questa iniziativa, ma di coprire i costi per costruire un evento importante e utile per il settore delle fiere. Ogni volta che un pacchetto viene acquistato ne verrà data comunicazione. Ci sarà massima trasparenza e visibilità su chi ha pagato cosa.

Al seguente link sono riportarti i vari pacchetti di partecipazione all’evento: https://www.exponetwork.it/exponetwork-forum-italia-2019-partecipare

Leggi

5-lug-2018 12.44.04 | by Redazione GRS | 0 Comments

ExpoNetwork Forum 2018 in pillole

Anche l'edizione 2018 di ExpoNetwork Forum ha fornito interessanti spunti di riflessione per il nostro settore.

 

International Speakers:

“Per l’education vale la regola del 70/20/10: 10 Education + 20 Exposure + 70 Experience” 

Sean Ongers (Informa)

“Un approccio globale necessita una visione strategica condivisa e comunicata in modo chiaro e costante a tutta la struttura” 
Christian Glasmacher (Koelnmesse)

“Ogni giorno generiamo una quantità tale di dati, che se volessimo salvarla in cd, servirebbe una pila di cd alta quanto 4 Torri Eiffel!” 
Stephan Forseilles (Easyfairs) 

 

Leggi

18-giu-2018 0.00.00 | by Enrico Gallorini ITA | 0 Comments

Exhibition 4.0 – UFI Digital Innovation Forum

AI, Big Data, Blockchain e Analytics: i temi su cui l’industria fieristica ha condiviso visioni e idee

All’interno del CEBIT di Hannover, fiera di riferimento per l’innovazione e la digital transformation, si è tenuto l’incontro di UFI dall’evocativo titolo "Exhibition 4.0".

Leggi

14-giu-2018 15.37.00 | by Enrico Gallorini ITA | 0 Comments

Cebit si rinnova, si rinventa e si riposiziona da fiera a festival

Il Nuovo format del CEBIT la grande fiera dell’innovazione e del Digital di Hannover, è stato per mesi uno degli argomenti più discussi tra gli addetti ai lavori dell’industria delle fiere a livello mondiale.

Leggi